Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

La regione Friuli-Venezia Giulia, a seguito dell’introduzione dell’Imposta Locale Immobiliare Autonoma (ILIA), introduce dall’anno di imposta 2025, una nuova aliquota agevolata legata alla prima “seconda casa”.

Ma cosa si intende per prima “seconda casa”?

Si riferisce al primo fabbricato abitativo diverso dall’abitazione principale o assimilata, posseduto da una persona fisica nel territorio regionale. Il contribuente che possiede un solo fabbricato che non è la sua abitazione principale può beneficiare di questa aliquota.

Chi può beneficiare dell’aliquota?

✅ I contribuenti che, oltre all’abitazione principale, possiedono in regione uno o più fabbricati ad uso abitativo. Attenzione però che l’aliquota può essere applicata solamente ad un immobile.

✅ I contribuenti che possiedono un solo fabbricato che non è la sua abitazione principale.

✅ I contribuenti che concedono in locazione o in comodato a terzi;

Cosa occorre fare per beneficiare di questa aliquota?

Bisogna presentare la comunicazione on-line tramite il portale regionale dedicato, accendo tramite SPID, CIE, CNS. Dove si andrà a selezionare il fabbricato prescelto. Tale comunicazione deve essere presentata entro il 30 giugno 2026. Se non verrà presentata entro tale termine bisognerà versare la differenza dovuta in quanto non potrà essere applicata l’aliquota agevolata.

➡️ Riportiamo il link per l’accesso al portale