Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

AI ACT: adeguamento alle Linee Guida UE sulle Pratiche di Intelligenza Artificiale Vietate

Il 4 febbraio 2025, la Commissione Europea ha approvato le Linee Guida relative alle pratiche di Intelligenza Artificiale (IA) vietate, in conformità al Regolamento UE 2024/1689, noto come "AI Act". Queste linee guida forniscono indicazioni dettagliate sulle pratiche proibite e offrono esempi concreti per supportare le aziende nell'adeguamento alle nuove normative. Pratiche di IA vietate…

Read More

Novità sul Regime Forfettario 2025

Decreto Legislativo 194/2024 Desideriamo informarvi sulle significative modifiche introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 riguardanti il regime forfettario, un'opzione fiscale agevolata per i contribuenti con partita IVA. Queste novità sono state pensate per rendere il regime più accessibile e vantaggioso per una platea più ampia di lavoratori. Principali Modifiche introdotte nel 2025 Il limite massimo…

Read More

Le novità del welfare aziendale per il 2025: novità, opportunità e vantaggi per aziende e professionisti

Il welfare aziendale continua a rappresentare uno degli strumenti più efficaci per migliorare il benessere dei lavoratori e consolidare il rapporto tra aziende e dipendenti. Le innovazioni normative previste per il 2025, supportate dai chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate, offrono nuove opportunità per rendere i piani di welfare più mirati e sostenibili. Questo articolo esplora le…

Read More

FOCUS SUI BENEFIT AUTO

Legge di Bilancio 2025 e rif. Ns circolare 5/2025 – Ns circolare 6/2025 – Ns circolare 11/2025 Le novità introdotte dalla Legge di Bilancio 2025 riguardano principalmente la percentuale da applicare per il calcolo del fringe benefit. Vediamo nel dettaglio le diverse casistiche: Auto Aziendale per Motivi di Servizio: Se il dipendente utilizza un'auto aziendale…

Read More