Skip to content Skip to sidebar Skip to footer

NOVITA’ FISCALI

Il recente “decreto fiscale”, nel modificare le novità introdotte dal D.Lgs. 192/2024 ha disposto una deroga al principio di onnicomprensività a decorrere dal periodo d’imposta 2024. Il principio di onnicomprensività del reddito di lavoro autonomo: nuove esclusioni Il principio generale secondo cui tutti i componenti positivi e negativi derivanti dall'esercizio dell'attività professionale concorrono a formare…

Read More

NOVITÀ ILIA 2025

La regione Friuli-Venezia Giulia, a seguito dell’introduzione dell’Imposta Locale Immobiliare Autonoma (ILIA), introduce dall’anno di imposta 2025, una nuova aliquota agevolata legata alla prima “seconda casa”. Ma cosa si intende per prima “seconda casa”? Si riferisce al primo fabbricato abitativo diverso dall’abitazione principale o assimilata, posseduto da una persona fisica nel territorio regionale. Il contribuente che possiede…

Read More

Intelligenza Artificiale e amministrazione: alleati nella gestione quotidiana

🖋️ Patrizia Venuti Negli ultimi anni si sente sempre più spesso parlare di intelligenza artificiale (AI), ma cosa significa davvero “introdurre l’AI in azienda”? E soprattutto, in che modo può essere utile per chi, ogni giorno, si occupa di contabilità, fatturazione, gestione delle scadenze e burocrazia? Partiamo da un punto fermo: l’AI non è magia…

Read More

GESTIONE DELLE ANOMALIE NELLA NUMERAZIONE DELLE FATTURE

Nel seguente articolo vengono forniti chiarimenti e indicazioni operative in merito alla corretta gestione delle anomalie nella numerazione delle fatture/note di accredito, alla luce della normativa vigente e delle interpretazioni dell'Amministrazione finanziaria. QUADRO NORMATIVO DI RIFERIMENTO L'art. 21, comma 2, lettera b) del D.P.R. 633/1972 stabilisce che: "La fattura è numerata in modo progressivo…

Read More

AGGIORNAMENTO ISEE 2025

ISEE: Esenzione titoli di Stato Novità Legge n.213/2023 (Finanziaria 2024): Esclusione titoli di Stato Con il DPCM N. 13/2025, in vigore dal 05/03/2025, è stato aggiunto il comma 4-bis all’art.5 DPCM n.159/2013, in base al quale, in compimento di quanto previsto dalla Finanziaria 2024, dal patrimonio mobiliare sono esclusi i Titoli di Stati e ulteriori prodotti finanziari.…

Read More